Mansory non smette di stupire: il nuovo BMW XM è il più estremo di sempre (dentro e fuori)

nuovo BMW XM Mansory

Una livrea nero-turchese, interni accecanti e dettagli in carbonio forgiato: l’elaboratore più controverso del mondo auto colpisce ancora con un XM fuori da ogni schema.

Estetica estrema: arriva la combo nero opaco e turchese

Mansory torna a mettere mano sulla BMW XM, e lo fa con quello che è — senza dubbio — il suo progetto più audace. Dopo due versioni precedenti, l’elaboratore tedesco svela un XM completamente trasformato: carrozzeria bicolore nero opaco e turchese, inserti in carbonio forgiato ovunque, e dettagli che sfidano qualsiasi criterio tradizionale di sobrietà.

La parte frontale è dominata da un imponente splitter in carbonio, con alette aerodinamiche che si spingono fino ai fari anteriori. I cerchi (da 23 pollici) sfoggiano coprimozzo turchesi, mentre il logo Mansory, sorprendentemente rosso acceso sul portellone posteriore, crea un contrasto quasi surreale. Sul retro spunta anche una luce in stile F1 posizionata in basso, per completare l’aspetto da “auto aliena”.

Interni shock: turchese ovunque e un cielo stellato integrato

Se l’esterno è estremo, l’abitacolo è letteralmente accecante. Dominato dal colore turchese — perfettamente in tinta con l’esterno — l’interno presenta rivestimenti in pelle trapuntata ovunque, dettagli in carbonio e una nuova chicca: il tetto “starlight”, un cielo stellato a LED ispirato ai modelli più lussuosi di Rolls-Royce.

Le foto ufficiali mostrano riflessi intensi persino sul parabrezza. Serve quasi indossare gli occhiali da sole, tanto è acceso l’ambiente interno. Eppure, rispetto alla versione standard del BMW XM, c’è chi potrebbe trovarlo addirittura più interessante. Quantomeno, l’effetto “wow” è garantito.

Sotto il cofano: nessuna modifica (ma ne servivano davvero?)

Non è stato confermato alcun aggiornamento meccanico, ma il V8 biturbo da 4,4 litri dell’XM offre già prestazioni più che generose. Con una potenza di oltre 650 CV e uno scatto da 0 a 100 km/h in circa 4,1 secondi, l’XM è tutt’altro che lento. Certo, con tutte le modifiche estetiche e aerodinamiche, potrebbe essere leggermente più pesante, ma di sicuro molto più appariscente.

Amalo o odialo: l’XM secondo Mansory è impossibile da ignorare

Come sempre, Mansory divide l’opinione pubblica. Ma con questo nuovo XM, ha fatto centro nel suo obiettivo: farsi notare, stupire e provocare. Se cercavi discrezione, non è l’auto per te. Se invece vuoi dominare la scena — dentro e fuori dall’abitacolo — questa potrebbe essere la tua prossima (eccentrica) ossessione su quattro ruote.

Related posts

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.